Galleria di illustri Cavesi
(dai libri di Don Attilio Della Porta "Incontri" Volume I -1976 e Volume II -1982) Indietro
Adinolfi Giovanni Alfonso, storico
Alfieri Francesco, chierico, medaglia d’argento al valore militare
Amabile Antonio, fondatore del Credito Comm. Tirreno
Apicella Stefano, sacerdote, teologo, pubblicista
Apicella Alfonso, parroco
Atenolfi Pasquale, senatore del Regno
Autoriello Francesco, pittore
Avallone Aniello, fondatore della Biblioteca
Avigliano Gaetano, esperto di tabacchicultura
Baldi Felice, docente universitario
Baldi Raffaele, sindaco, letterato
Baldi Vincenzo, capitano
Baldo Antonio, pittore
Balzico Alfonso, scultore
Bassi Giovanni, medaglia d’argento al valore militare
Bisogno Alfredo, Direttore Generale Ministero Finanze
Bisogno Tommaso, pittore
Cafaro Paolo, sacerdote missionario
Cafaro Pignoloso, architetto
Caliendo Enrico, medico chirurgo, umanista
Campanile Simone, pittore
Canale Giovanni, poeta marinista
Canonico Mario, segretario comunale
Canonico Valerio, storico
Carola Pietro, generale di Filippo IV
Carraturo Andrea, sacerdote, storico e letterato
Casaburi Adolfo, tenente, medaglia d’argento al valore militare
Casaburi Orazio, storico
Castaldo Giambattista, generalissimo di Carlo V
D’Aulisio Grandinetto, ardimentoso realista
D’Ursi Vincenzo, notaio
De Bonis Giuseppe, patriota
De Ciccio Pietro, giurista
De Curtis Gio/Andrea, presidente del S. Consiglio
De Filippis Alberto, 1° parroco della Cattedrale
De Filippis Federico (sn), umanista
De Filippis Ferdinando, generale di Finanza
De Filippis Gennaro, umanista
De Giordano Onofrio, architetto
De Lamberto Annibale, intraprenditore e ordinario tavolario
De Marinis Enrico, ministro della P.I.
De Sio Alfonso, poeta
Della Corte Matteo, archeologo
Della Corte Michele, esperto di bachicultura
Della Monica Vincenzo, architetto
Di Mauro Mario, avvocato, storico e giornalista
Falcone Ferruccio, avvocato
Federici Francesco, martire della Repubblica Partenopea
Filangieri Carlo, generale
Galdi Aniello, sacerdote e umanista
Galdi Francesco, docente universitario
Galdi Marco, poeta
Galise Gennaro, avvocato
Gaudiosi Tommaso, poeta marinista
Genoino Andrea, storico
Genoino Giulio, agitatore politico
Genovese Filippo, vescovo filantropo
Giuliani Francesco, cospiratore politico
Grieco Gaetano, musicista
Grieco Nicola, musicista
Guerritore Andrea, capitano, medaglia d’argento al valore militare
Infranzi Gaetano, docente
Longo Giosuè e Marino, capitani
Longo Maria Lorenza, fondatrice dell'Ospedale degli "Incurabili"
Martelli Castaldi Sabato, eroe delle Fosse Ardeatine
Mascolo Vincenzo, avvocato
Montefusco Vincenzo, pittore
Morcaldi Michele, archivista
Pagano Nunziante, poeta
Papa Enrico, tenente medaglia d’argento al valore militare
Pellegrino Angelo, sacerdote e medico
Pisapia Giovanni, medico e filantropo
Polverino Agnello, storico e giureconsulto
Quaranta Bernardo, archeologo
Ruggiero Eleuterio, martire della Repubblica Partenopea
Salomone Andrea, canonico, letterato
Salsano Luigi, patriota
Salsano Nicola, medico,filosofo e letterato
Santella , pia donna
Scacciavento Francescantonio, dottore in legge
Scannapieco Onofrio, sindaco
Senatore Gennaro, archivista
Siani Alfonso, industriale
Siani Leopoldo, industriale
Sorrentino Andrea, letterato
Sparano Raffaele, parroco
Talamo Edoardo, senatore del Regno
Tesone Calvarino e Tramontano Riccardo, sollevatori del popolo
Trara Genoino Giuseppe, sindaco
Trezza Giuseppe, letterato
Troisi Vincenzo, sacerdote e martire della Repubblica Partenopea
Ventre Dario, pittore ed architetto
Vianelli Alberto, pittore